I-RIM per la settima edizione della conferenza italiana di Robotica e Macchine Intelligenti apre la call for contributions e propone una serie di eventi focalizzati sulle attività scientifiche attuali e future di una comunità molto vivace che si apre a tutti gli stakeholder, per illustrare i risultati di ricerca più recenti e mettere in luce le sfide delle nuove tecnologie.
I partecipanti possono contribuire alla conferenza attraverso:
- Abstract estesi (e video opzionale). Tutti i contributi accettati saranno associati ai workshop in base alle tematiche trattate. In particolare, in ogni workshop verrà riservato uno slot di un’ora durante il quale verranno presentati, attraverso brevi presentazioni orali e una sessione poster, sia i regular extended abstract associati, sia gli extended abstract ricevuti in risposta a call specifiche promosse dagli organizzatori del workshop.
- Workshop tematici su argomenti chiave e nuove sfide di ricerca.
- Challenge strutturate per mettere alla prova la propria ricerca su scenari realistici. — TBD
Abstract Estesi
Si invitano i potenziali autori a sottomettere un abstract esteso in inglese in tutti gli ambiti della robotica e delle macchine intelligenti, insieme a un video opzionale. La lunghezza consigliata è di 2 pagine, ma si accettano contributi fino a 4 pagine con pagamento aggiuntivo. Verranno accettati contributi innovativi, position paper e risultati preliminari, a condizione che la loro originalità sia ben contestualizzata. I contributi accettati saranno raccolti negli atti digitali della conferenza, insieme agli eventuali video. Saranno liberamente accessibili (Open Access Gold), indicizzati digitalmente (DOI) e citabili.
Link utili:
- Istruzioni: https://drive.google.com/file/d/19uWtcbHYhcB9gGOiZPTmw90WtJCD5l_4/view?usp=sharing
- Template: https://drive.google.com/drive/folders/1pJLbqwXbdGQg5bkdpNZ8_bLYUKcaJi66?usp=sharing
- Link per la sottomissione (Easychair): https://easychair.org/cfp/irim3d_2025
Date importanti:
- Scadenza per la sottomissione: 23 Settembre 2025
- Notifica di accettazione: TBD
- Date di presentazione degli extended abstract: 17-18 Ottobre 2025
Workshop Tematici
Si invitano i potenziali organizzatori a presentare una proposta di workshop su argomenti relativi alla robotica e alle macchine intelligenti. I workshop possono anche presentare i risultati dei gruppi di ricerca che collaborano in progetti nazionali e internazionali. Tutti i workshop si svolgeranno di persona e avranno una durata di 90 minuti. La novità di quest’anno è che una sessione aggiuntiva di 1 ora (15 minuti di pitch + 45 minuti di sessione poster) seguirà ogni workshop. Questa sessione ospiterà gli abstract estesi associati al workshop. Si noti anche che ogni workshop dovrà dotarsi di una pagina web che poi verrà linkata nel sito ufficiale di I-RIM. Maggiori dettagli sono disponibili nelle istruzioni qui sotto.
Link utili:
- Istruzioni e template: https://drive.google.com/file/d/17LPkbFZ8toIM6sTf0dxc83-H-cuno4eM/view?usp=sharing
- Link per la sottomissione (Easychair): https://easychair.org/cfp/irim3d_2025
Important dates:
- Deadline per la sottomissione: 21 Luglio 2025
- Notifica di accettazione: TBD
- Date dei workshop: 17-18 Ottobre 2025
Challenges
Quest’anno, I-RIM 3D presenterà due competizioni, progettate per valutare l’impatto nel mondo reale della ricerca d’avanguardia sviluppata dalla comunità:
- Human-aware navigation
- Human-robot collaborative manipulation
Saranno accettate massimo 5 squadre per ogni competizione. Ogni squadra può essere composta da un massimo di 6 persone. Tutte le squadre interessate possono iscriversi alla competizione inviando un’e-mail agli organizzatori indicando la sfida scelta, i nomi dei membri della squadra e una descrizione di 200 parole della soluzione proposta.
La squadra vincitrice di ogni competizione riceverà un premio in denaro di 500 €.
Links:
- Descrizione e istruzioni: https://drive.google.com/file/d/1zfLlsT8bbMky6LnIW2KVTpDf4sZIjDG7/view?usp=drive_link
- GitHub Repository: TBD
Date importanti:
- Scadenza per la domanda di partecipazione: 8 Agosto 2025
- Notifica di accettazione: 18 Agosto 2025
- Date: 17-19 Ottobre 2025
Organizers and Contacts:
- Clemente Lauretti (c.lauretti@unicampus.it)
- Andrea Pupa (andrea.pupa@unimore.it)
- Simone Leone (simone.leone@unical.it)
- Fabio Ruggiero (fabio.ruggiero@unina.it)
- Domenico Chiaradia (domenico.chiaradia@santannapisa.it)