I-RIM è partner di ARTES 5.0
I-RIM è partner del progetto europeo ARTES 5.0! Artes 5.0 mira a promuovere le tecnologie digitali, con un focus specifico su Intelligenza Artificiale (AI) e
I-RIM, L’Istituto per la Robotica e le Macchine Intelligenti, ha lo scopo di favorire lo sviluppo e l’uso delle tecnologie della Robotica e delle Macchine Intelligenti in generale per migliorare la qualità della vita ed il benessere dei cittadini e migliorare le condizioni della Società, mediante lo sviluppo di nuove soluzioni per l’aiuto alle persone, il miglioramento delle condizioni di lavoro, il trasferimento applicativo e la valorizzazione economica della ricerca. I-RIM è un Istituto nato per offrire un riferimento organizzativo nazionale dei propri associati e dei portatori di interesse, e per interloquire con le istituzioni pubbliche sui temi della Robotica e delle Macchine Intelligenti.
I-RIM è partner del progetto europeo ARTES 5.0! Artes 5.0 mira a promuovere le tecnologie digitali, con un focus specifico su Intelligenza Artificiale (AI) e
Socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo di I-RIM, Eugenio Guglielmelli è stato nominato nuovo rettore dell’università Campus Bio-Medico. Complimenti!!!
Lo sapevate che l’ingegnere robotico è la professione del futuro in Italia, secondo LinkedIn? Leggi l’articolo: https://www.italian.tech/2022/01/24/news/lavoro_del_futuro_linkedin_ingegnere_robotico-334910439/ Bruno Siciliano,professore di robotica all’Università di Napoli Federico
A sancire il ruolo di RobotHeart come momento di aggiornamento e ragionamento sull’evoluzione futura della robotica applicata al mondo industriale è la partecipazione alla manifestazione