Tavola rotonda di Genova
Tavola Rotonda di Genova 5G, robotica avanzata, circular manufacturing. Questi i focus della quarta tappa di avvicinamento a SPS Italia, il 13 aprile nella sede
I-RIM, L’Istituto per la Robotica e le Macchine Intelligenti, ha lo scopo di favorire lo sviluppo e l’uso delle tecnologie della Robotica e delle Macchine Intelligenti in generale per migliorare la qualità della vita ed il benessere dei cittadini e migliorare le condizioni della Società, mediante lo sviluppo di nuove soluzioni per l’aiuto alle persone, il miglioramento delle condizioni di lavoro, il trasferimento applicativo e la valorizzazione economica della ricerca. I-RIM è un Istituto nato per offrire un riferimento organizzativo nazionale dei propri associati e dei portatori di interesse, e per interloquire con le istituzioni pubbliche sui temi della Robotica e delle Macchine Intelligenti.
Tavola Rotonda di Genova 5G, robotica avanzata, circular manufacturing. Questi i focus della quarta tappa di avvicinamento a SPS Italia, il 13 aprile nella sede
The International Relations Unit of the CNR and the Office of the Scientific Attaché of the Italian Embassy in Berlin annually organize a series of
L’Unità per le Relazioni Internazionali del CNR e l’Ufficio dell’Addetto Scientifico dell’Ambasciata d’Italia a Berlino organizzano annualmente una serie di webinar congiunti con ricercatori italiani,
L’8 Giugno si terrà, a Parigi, il primo French-Italian Workshop on Robotics 4.0 for factories of the future! Il workshop è completamente gratuito e sarà
Istituto di Robotica e Macchine Intelligenti | Largo Lazzarino, 1 - Pisa | C.F. 93092770507
Ente iscritto alla sezione "ALTRI ENTI DEL TERZO SETTORE", del registro unico nazionale del Terzo Settore, ai sensi dell'arti. 22 del D. Lgs. del 3 luglio 2017 n.117 e dell'art. 17 Decreto Ministeriale n. 106 del 15/09/2020. Data certificazione ss.m:04/01/2023