Il dottorato fa 40!
Un incontro-confronto-scontro passato-presente-futuro con chi ha fatto la storia della ricerca robotica in Italia quando era ancora studente o studentessa di dottorato.
“Quale è stata la più grande divergenza di opinioni che hai avuto con il tuo supervisor quando ancora eri uno studente o una studentessa di dottorato? Quale è stata l’idea di ricerca per cui hai provato più orgoglio? E l’ostacolo più grande? Hai mai avuto la percezione che ti abbiano rubato un’idea? Quale è stato il primo paper che ti è stato accettato? Quale è stato il primo paper su cui riponevi grandi aspettative ma non è stato accettato? Eri terrorizzato alla tua prima presentazione a un convegno? Quale è stata la domanda più cattiva che ti hanno fatto? E’ vero che la versione camera-ready di un paper doveva essere stampata e mandata con un dispositivo che si chiamava Fax?”
Quest’anno, durante I-RIM 3D 2025, tutti gli studenti e le studentesse di dottorato avranno per la prima volta in quarant’anni un’enorme opportunità: quella di chiacchierare informalmente, “fuori verbale”, con chi ha fatto la storia della ricerca robotica in Italia, stuzzicare le loro memorie, ascoltare i loro racconti – anche quelli più proibiti, quelli che hanno pudore a raccontare. Insieme proveremo a capire cosa è successo in 40 cicli di Dottorato in Italia, le cose belle e le cose brutte, per mettere a confronto il presente e il passato e trovare nuove motivazioni e idee per seguire un percorso di dottorato di ricerca.
Studenti e studentesse di robotica e macchine intelligenti, non mancate! Sarà un’occasione unica e chi la perde se ne pentirà per sempre.
Evento sponsorizzato da DRIM, Dottorato in Robotica and Intelligent Machines