Chi sono i Soci Sostenitori?
Per Soci Sostenitori dell’Istituto, si intendono quei soggetti giuridici, pubblici o privati (le imprese, le università ed enti di ricerca, le istituzioni, le associazioni …), che condividono le finalità dell’Istituto e ne sostengono concretamente l’azione, mediante erogazioni liberali in denaro, beni o servizi.
Come divento Socio Sostenitore?
Il Consiglio Direttivo ha fissato il contributo economico annuale minimo per il mantenimento della qualifica di Socio Sostenitore in € 1.500. Il contributo è valido per l’anno solare in cui è stato effettuato il versamento.
Per maggiori informazioni, consulta il nostro statuto e il nostro regolamento, e scrivi alla nostra Segreteria: info@i-rim.it
Quali vantaggi comporta essere Socio Sostenitore?
I Soci Sostenitori, oltre a far parte della compagine sociale, godono dei seguenti vantaggi:
- Visibilità nel sito web di I-RIM, apparendo con il proprio logo, in una sezione a loro dedicata e/o in appositi spazi e banner ad elevato richiamo
- Durante gli eventi organizzati da I-RIM, i Soci Sostenitori avranno diritto ad un ingresso gratuito a tutte le attività tecniche. Potranno inoltre esporre un roll-up in vicinanza della zona di ingresso o in altra zona ad alta visibilità e distribuire materiale informativo, eventualmente accludendolo ai kit di registrazione. La predisposizione di questi materiali è lasciata alla iniziativa dei soci sostenitori, ma è sottoposta ad approvazione del comitato organizzatore dell’evento
- Nelle manifestazioni che prevedono una call for sponsorship, i Soci Sostenitori potranno partecipare, approfittando di uno sconto di € 1.500 sui pacchetti di sponsorizzazione attivati
- Un ingresso gratuito a tutti i seminari, workshop e alle attività formative (anche con riconoscimento di crediti) che I-RIM organizza durante l’anno.
- Accesso al database di profili con competenze aggiornate in Robotica e Macchine Intelligenti;
- Possibilità di diffondere ai soci attraverso la mailing list contenuti scientifici (non commerciali).